Marimo
Sarà per il suo aspetto buffo, sarà per la facilità di cura, oggi il MARIMO è una delle piante d'appartamento più apprezzate anche in Italia.
Originario del Giappone dal lago di Akan, questo soffice batuffolo verde, non ha bisogno di molte cure e non occupa spazio.
Viene regalato alle giovani coppie, tramandato da generazione in generazione, vive oltre 200 anni crescendo di 5 mm all'anno.
Considerata una PIANTA PORTAFORTUNA è simbolo di AMORE ETERNO, FORTUNA e PROSPERITÀ
​
LEGGENDA
La leggenda giapponese narra la storia di due innamorati che per sfuggire all'amore contrastato dalle loro famiglie, decisero di morire insieme gettandosi nel lago Akan. I loro spiriti si trasformarono in rare sfere verdi, simboli di AMORE ETERNO
​
DANZA DEL MARIMO
Viene chiamata così, perché le sfere sembrano fluttuare, questo dipende dalla fotosintesi.
In presenza di LUCE i MARIMO usano l'energia solare per la fotosintesi spingendosi verso l'altro. Quando la luce cala o diminuisce l'ossigeno, la pianta scende verso il basso del vaso.
​
CURE E CONSIGLI
Non esporlo al sole diretto.
Cambio dell'acqua ogni 10 giorni. Aggiungere 1\3 di acqua frizzante nel contenitore.
Sciacquare e strizzare delicatamente.
Se ha un bel colore verde e "danza nel contenitore"va bene
Se non galleggia durante il giorno potrebbe aver bisogno di un ambiente più luminoso o di acqua più fresca.
Se ha macchie gialle o brune e la tendenza a rimanere sul fondo del vaso, possono essere segnali che il Marimo non sia in buona salute.
​